Il ripasso è un vino importante, da occasioni particolari. Non è un vino da tutti i giorni. Non solo per il prezzo che solitamente è superiore ai 10 euro, ma anche per la complessità di un vino che richiede una lavorazione particolare.

Per farla breve, si fa un Valpolicella normale e poi si butta dentro un contenitore insieme alle vinacce da cui è venuto fuori l’amarone. Si lascia tutto lì per 10/15 giorni. In pratica si prende un vino e si fa ripassare sull’uva in modo da aggiungere qualcosa.

Cosa si aggiunge?
Rifermentare a contatto con le vinacce permette al vino di arricchirsi di tannini e di sostanze organiche. In pratica il Ripasso rispetto al normale Valpolicella è un vino “più ricco”.

Nel prezzo di un Ripasso bisogna mettere in conto una fermentazione in più, oltre all’affinamento in botte. Va da sé che un Ripasso non possa costare poco.

Questo Valpolicella Ripasso 2017 Bolla lo porto via per meno di 10 euro (9.69€) al Carrefour. Tutto sommato è una cifra molto molto interessante.

Lo metto in un decanter dopo averlo fatto passare dall’aeratore per vino. Aspetto due ore, nel frattempo preparo la cena, e mi appresto all’assaggio.

Il colore è scuro, intensissimo, impenetrabile. Quando in un vino le sostanze estratte sono tante, questo è il colore che ci si aspetta.

Il profumo si è aperto completamente grazie all’uso dell’aeratore e del decanter. More, cacao, vaniglia. Un profumo avvolgente, morbido. Starei a sniffare questo Ripasso per tutta la sera.

Ma fatti non fummo a vivere come sniffatori (mi pare dicesse così, non ricordo bene) e mi accingo all’assaggio vero e proprio.

Vino importante, elegante e di grandissima struttura. La preparazione di qualche ora ha dato i suoi frutti e ora questo Ripasso sta ripagando tutta l’attesa.

È un grande vino che a questo prezzo è regalato. Bisogna farne scorta, può invecchiare ancora un po’ con grande soddisfazione.

Ottimo affare, sembrerà caro, ma vale molto di più. Vino da cena importante e che farà felice anche l’esperto.

Aggiornamento:
QUI la recensione dell’annata 2018