Quando si acquista uno spumante, che sia prosecco o champagne o Franciacorta (che, vabbè, sono ormai divenuti solo nomi commerciali che significano tutto e niente, a volte non c’è nemmeno differenza. Poi lo spiego.), l’occhio cadde su una dicitura per molti oscura ma che invece è di importanza fondamentale per la buona riuscita della serata.
Sull’etichetta di questi vini si trovano queste diciture:
Extra brut
Brut
Extra dry
Dry
Dolce
Ci sarebbe anche il “pas dosé”, ma questa è una chicca da intenditori che merita un articolo a parte.
Che differenza c’è fra tutti questi nomi?
Brut non significa niente sul piano estetico, così come dry non ha niente a che fare con l’umidità della bottiglia.
La differenza è tutta nella dolcezza, o nell’amarezza, del vino. In pratica da quanto zucchero è rimasto dentro la bottiglia dopo tutto il processo di produzione di questo tipo di vino.
Spumante dolce e spumante amaro?!
L’extra brut è uno spumante che dopo la fermentazione ha il residuo zuccherino più basso, per cui l’extra brut è uno spumante acido e amaro. E così via a scendere fino ad arrivare allo spumante più dolce che si chiama, appunto, “dolce”.
Quindi il brut sarà un po’ più dolce dell’extra brut, l’extra dry un po’ di più ancora e il dry sarà vicino all’essere a tutti gli effetti uno spumante dolce.
Ho comprato lo spumante dry perché lo volevo secco!
Complimenti, hai sbagliato in pieno. Non si sa perché ma dry nel linguaggio dei vini, seguendo la mia traduzione più o meno libera, significa “praticamente è dolcissimo quasi da dar fastidio, prenditi anzi il dolce che almeno è dolce e non ti frega con il nome”.
E quindi? Qual è il migliore?
Nessuno. Dipende dal gusto personale, questi nomi non hanno niente a che fare con la qualità del vino. Sono solamente un’indicazione di come è prodotto uno spumante e danno un’idea di cosa ci si ritroverà nel bicchiere. Ci sono spumanti dry di eccellente qualità e spumanti extra brut da buttare nel lavandino. Ovviamente vale la stessa cosa viceversa.

Il buono, il Brut e il cattivo
Rispondi