I vini della cantina Lagaria si trovano spesso al supermercato, solitamente sono vini semplici, fatti bene e dal prezzo contenuto.

Investo questi pochi euro in uno Chardonnay Trentino 2018.

Colore scarico, pallido, un verdolino acerbo che non invoglia molto a bere. Mi tappo gli occhi con una mano e provo a sentire se almeno un po’ di odore c’è.

Lo chardonnay è il mio bianco preferito, è un tipo di vino che è sempre molto elegante e questo Lagaria ha tutte le caratteristiche dello chardonnay, tutti i suoi profumi. Ma non sembrano stare al posto giusto. Un po’ come entrare in una boutique di alta moda e trovare i manichini appesi a testa in giù. Qualche cliente capirebbe, altri, invece, scapperebbero via pensando di essere finiti in un film horror.

Il profumo è proprio quello tipico dello chardonnay. Per apprezzarlo, visti i piccoli difetti che ha, forse è meglio usare un bicchiere apposito, tipo questo (LINK).

Sapore acidulo, da vino giovane, anche se tanto giovane ormai non è più. Diciamo che è un vino che vuole continuare a fare il ragazzino e che non metterà mai la testa a posto. Continua a uscire la sera anche se ormai dovrebbe sedersi in poltrona e criticare le nuove generazioni. Infatti è uno squilibrato, in tutti i sensi.

Tutto sommato è un vino che va benissimo per quelle cene informali fra amici un po’ beoni. I difetti di questo vino non sono evidenti e con pochi spiccioli i commensali sono tutti contenti. Una bella spaghettata unta è il piatto migliore da abbinare.

Prezzo pieno 3,89€ all’Esselunga.

Da Scheda ONAV 80/100. Non è molto, ma è adeguato al prezzo.

Complimenti signor Lagaria, ci riberremo sicuramente.

 

Chardonnay Lagaria Trentino 2018

Chardonnay Lagaria Trentino 2018