Saccheggio il Lidl per una grigliatona e non posso fare a meno di investire 3.49€ sul Collesole Montefalco Rosso DOC 2018, non tanto per l’etichetta che sembra stampata in casa dal cugino che ha seguito un corso di photoshop su youtube, ma per atteggiarmi a grande conoscitore del Montefalco, vino che ho scoperto non essere molto conosciuto dal bevitore medio.

Il colore è onesto, e come definire meglio un colore che va bene così ma non ha nessun punto di eccellenza? Onesto, appunto. Sembra un vino che vale il prezzo pagato e che rientra nel range della reputazione del Montefalco.

Il profumo sorprende. Il legno è ben presente senza essere invadente, il profumo è rotondo, non ha spigoli di alcol o squilibri evidenti.
Promette bene.

All’assaggio colpisce l’equilibrio, ogni sapore al posto giusto, nel momento giusto e con l’intensità giusta. Non è piatto, anzi, il suo tannino è pronunciato come deve essere questo tipo di vino ed è esattamente quello che mi aspettavo.

Un ottimo acquisto, perfetto con carne e con tutto ciò che ha bisogno di un bel tannino. Per questa cifra, c’è da farne scorta.