Con lo scoppio della calura estiva ci vuole un vino fresco da bere appena uscito dal frigo e la mia enoteca di fiducia mi consiglia un Rosato Domaine Houchart Cotes de Provence 2018 che si presenta in una bella bottiglia che ricorda quella del Fazi Battaglia.
Per 10€ il proprietario del negozio mi assicura di aver fatto un affare e che questo vino ha un rapporto qualità prezzo eccezionale. Vedremo se l’affare l’ha fatto il negozio oppure io…
Il colore nel bicchiere è interessante, molto intenso, un color salmone ma non una salmone di quelli gonfiati di chimica del supermercato, un salmone naturale, fra il rosa e l’arancione.
Il profumo è delicato, nonostante si senta già una certa forza dell’alcol. Un rosato a 13% non è per niente un vino da prendere alla leggera, questo francesino è in realtà un francesone incazzato. Domina il profumo di fragola e lampone, non è stucchevole, forse un po’ troppo intenso per essere considerato un profumo elegante.
Questo francese me lo aspettavo così:
E invece me lo ritrovo così:
Il gusto conferma l’impressione iniziale e dà la sensazione di trovarsi di fronte al tizio che sta sulla destra nella foto qui sopra.
Sì, quell’omone gigante sporco di fango.
L’alcol si sente tutto, nonostante io abbia accuratamente raffreddato la bottiglia. Nonostante ciò, resta comunque ben equilibrato da una sapidità capace di controbilanciare il resto.
Il sapore dura a lungo e lascia un retrogusto molto piacevole e pulito.
Per 10€ direi che ne è assolutamente valsa la pena, un vino che potrebbe fare contenti tutti. Magari se avete amici intenditori, questo potrebbe essere il vino giusto per fare bella figura e accontentare tutti i palati.
Forse non è adatto per un aperitivo per via della gradazione alcolica, ma con un primo saporito di mare o con verdure, magari lo potremmo azzardare insieme a del cinese.
Rispondi