Un costoso Cannonau da 7,10€ a prezzo pieno con il 50% di sconto all’Esselunga è una bella occasione che di certo non mi lascio perdere.
Sfodero gli spiccioli per arrivare a 3,55€ e corro a casa con la mia nuova bottiglia di Dorgali Isalle Cannonau di Sardegna DOC 2020.
Nel bicchiere ci aspetta un bel colore brillante, un po’ chiaro rispetto a quanto atteso, comunque uno di quei colori che danno un aspetto “sano” al vino. Siamo già un passo avanti, la presentazione non è male.
Il profumo si apre dopo qualche minuto ed è equilibrato, piacevole, intenso senza esagerare. Non è un profumo che ti stende, ma nemmeno uno che bisogna andare a ricercare. Un profumo che esce da solo senza bisogno di essere accompagnato, un bravo ragazzo che se ne va fuori dal bicchiere, fa un giro nel naso e poi torna a casa senza aver fatto casini.
Bravo Cannonau, se continui così ti compro il motorino.
Ma siccome il Dorgali Isalle Cannonau di Sardegna DOC 2020 è un Cannonau che non ha ancora l’età per guidare il motorino (non ha nemmeno 2 anni!), mi tocca berlo per evitare di doverlo lasciare in casa da solo.
Il tannino colpisce subito per la sua forza, si intuisce subito che ancora qualche mese di affinamento farebbero un gran bene a questo Cannonau. Appena superato l’impatto, comunque non così drammatico, stupisce la lunghezza dei sapori. Non finisce più e risulta alla fine non così squilibrato come sembrava all’inizio.
Vino da carne succulenta, fino da amante del tannino. Vino molto interessante che preso in sconto è sicuramente un grande affare.
Sconsigliato agli amanti dei vini dolci, dei vini caramella e di tutti i ruffiani. Questo Dorgali Isalle Cannonau di Sardegna DOC 2020 è un vino vero di cui sarebbe interessante fare scorta e assaggiarlo fra almeno 6 mesi. Se quel tannino cala proprio di un niente, questo diventa un grande vino.
Rispondi