Cantina Fontanafredda che mi aveva dato grandi soddisfazioni con il Barolo 2014. Voglio darle ancora fiducia e mi decido ad acquistare il Langhe Nebbiolo Ciabot San Pietro 2018 per un prezzo decisamente alto. La mirabolante cifra di 14.90€, molto vicina a quella del Barolo della stessa cantina, è un ostacolo non da poco e lascia più di qualche dubbio.

Mi faccio coraggio e porto a casa questa bella bottiglia.

Colore un po’ scarico, deve ancora maturare a dovere dopo i 2 anni in bottiglia, forse c’è ancora un po’ di margine per migliorarsi, non male in ogni caso. Limpido e brillante.

Profumo tipico, complesso, equilibrato. Molto piacevole, il legno non è troppo invadente. Un vino da sniffare con grande soddisfazione.

All’assaggio è caldo, molto equilibrato e persistente. Ottimo.

Per struttura si colloca nei vini di una certa importanza, ma sarà apprezzato da tutti anche per la morbidezza.

Vale questa cifra? Forse è un po’ alta per un Nebbiolo semplice, con poco di più si porta a casa un Barolo che è tutta un’altra cosa. Ottimo vino, ma al supermercato mi aspetto molto di più per quasi 15€. Anche perché con un terzo della spesa ci sono dei vini simili di tutto rispetto come il Nebbiolo Malcotti 2016.

In sostanza questo Fontanafredda è un vino di alta qualità, andrebbe rivisto il prezzo che in enoteca potrebbe andare bene, ma in un supermercato è decisamente sproporzionato rispetto alla concorrenza.