Per un’improvvisata consegna di ricci di mare mi trovo costretto a correre a comprare un bianco adatto all’occasione dato che in casa ho solo rossi e spumanti. Il Lidl per 2,99€ mi propone il Gaudenzio Muller Thurgau IGT 2019. Il Muller Thurgau di solito è un vino che fa contenti tutti, oggi vedo di fare contento me stesso spendendo il meno possibile. Aggiudicato, signor Lidl, spero solo di non fare figure troppo brutte, mi fido.
Bottiglia aperta e il colore del vino non compare. Ne verso ancora, magari mi sono sbagliato. No, è così, il vino è trasparente come l’acqua. Ora io non chiedo un orange wine, ma almeno un po’ di colore per riempire il bicchiere sarebbe stato utile. Niente. Acqua. Iniziamo male.
Il profumo è appena accennato, bisogna agitare il bicchiere per diversi secondi prima di riuscire a percepire i sentori del Muller Thurgau. Ci sono tutti, ma che fatica farglieli tirare fuori.
Su tutto dominano gli agrumi in un insieme di profumi che è veramente appena percettibile e diventa difficile giudicare tutte le sfumature.
Assaggio senza grosse speranze.
Il Gaudenzio Muller Thurgau IGT 2019 si riprende un po’ nel gusto, dove tira fuori un po’ di sapidità, giusto quello che mi serviva per rinfrescarmi la bocca mentre mangio la pasta con i ricci di mare. Anche qui, però, tutti i sapori sono lievi e molto corti pur rimanendo piacevoli. Ecco, per lo meno non ci sono fastidiosi squilibri o acidità esagerate.
Vino da poco, si lascia bere e risulta anche piacevole. Vino da quantità ma c’è poco da degustare, qui non ci si va per il sottile e si tracanna.
Cosa potevo chiedere per meno di 3 euro?
Vale forse qualcosa di più di quello che costa e lo consiglio con cene a base di pesce sconclusionate, di quelle che iniziano con i gamberoni e finiscono col pane e salame.
Decisamente per tutti e per tutte le tasche.
Rispondi