Un ospite si presenta a casa mia con un vino frizzante. No, non uno spumante e nemmeno uno Champagne, proprio un vino frizzante.

Che differenza c’è?

Spumante e Champagne hanno una pressione molto più alta rispetto al vino frizzante e quindi le bollicine dovrebbero essere più fini, oltre a tutta una serie di robe riguardo ai profumi che meriterebbero un articolo a parte.

Il vino frizzante non è peggiore, è solo un prodotto “meno pregiato” per definizione.

Cerco su internet il prezzo di questa bottiglia di Stregato dalla Luna, cantina Lunae e trovo tutto intorno ai 7/8 euro.

Il colore è tenue, appena accennato e appena visibile nel bicchiere. La bollicina però si fa subito interessante. Dopo l’esplosione iniziale si riduce velocemente a una bollicina fine e relativamente “ordinata”.

Il profumo è molto semplice, leggero ai limiti dell’impalpabile. Agrumi, un profumo piacevole e fresco.

In bocca la bollicina si conferma molto fine per essere un vino frizzante. Il gusto agrumato si percepisce ma giusto il tempo di realizzare che si tratta di agrumato che è già svanito. Cortissimo.

Niente di che, un vino semplice senza alcuna pretesa, un vino dozzinale per un aperitivo veloce in cui il vino serve solo a sciacquarsi la bocca.

Valore reale inferiore ai 7 euro, ma un vino che se non devo pagare io, va pure bene.