Un’offerta su Amazon mi convince a fidarmi ancora una volta di un sito per comprare del vino e fin dei conti l’esperienza con il Barolo Torlasco è stata ottima. Per 16€, una bella cifra, finalmente riesco a mettere le mani su un Lacryma Christi bianco del Vesuvio DOC 2019. Era da qualche anno che segretamente desideravo asssaggiare questo vino, dal giorno in cui sono andato dalle parti di Napoli e non ho trovato nessuna cantina che producesse la Lacryma Christi DOC. Ho trovato solo vini prodotti con uvaggi simili ma in proporzioni talmente diverse che ogni volta il risultato non era comparabile col precedente.
Questo Lacryma Christi bianco è un uvaggio Coda di Volpe 100%. Da quelle parti ho sempre trovato vini pieni di Falanghina e molto aromatici, questo immagino che sia finalmente qualcosa che mi riporti al territorio da cui viene dato che questo vitigno cresce solo in quella zona.
Il colore è appena accennato, trasparente e brillante. Molto pulito, si notano appena dei riflessi verdolini. Un colore bello anche se non intenso come ci si aspetta dai vini del Sud Italia, ma il Coda di Volpe non ha una gran colore, quindi… va bene così, non si poteva fare di meglio.
Il profumo invece è molto elegante fin da subito. Frutta e fiori in abbondanza, domina l’ananas, la frutta matura. Non ci sono accenni di acerbo, tutto ben equilibrato e una durata molto interessante. Appena un sentore di minerale molto molto piacevole e delicato.
Assaggio.
Subito molto elegante, non aggredisce, lascia lentamente uscire tutti i sapori. Conferma quanto sentito al naso, con frutta matura e un bell’equilibrio. Eccezionale la sapidità, ben presente per ovvi motivi (c’è un vulcano a pochi metri!) ma mai eccessiva. Perfetta.
Lunghissimo, il sapore piacevole resta in bocca per minuti e lascia un retrogusto pulito e ben bilanciato.
Vino perfetto. Equilibrato, con tutto al posto giusto, senza dubbio uno dei migliori bianchi che abbia mai assaggiato per qualità.
Tecnicamente ineccepibile, bisogna però apprezzare la sapidità di un vino come questo e sapere dall’inizio che questo non è un bianco normale. Il territorio è particolare così come l’uva con cui è fatto.
Il prezzo non è accessibile proprio a tutti, ma come idea regalo per il vostro amico esperto sarà certamente graditissima.
Si trova su Amazon QUI, a volte è disponibile, a volte no. Vale la pena farci un pensiero su.
Rispondi