Quando si incontra un vino a 3.99€ a bottiglia la domanda che sorge è “cosa ci sarà dentro?”

Questo è un il Montepulciano d’Abruzzo DOC Spinelli Valdifara 2018, acquistato al Carrefour per la ridicola cifra di 2.39€ scontato. Praticamente ho pagato il costo del vetro e del tappo.

Dall’etichetta si definisce un vino da abbinare con pizza e pasta, un po’ vago perché dipende molto da cosa si mette su pizza e pasta. Si abbina anche a carni rosse, quindi le possibilità sono praticamente infinite. Deduco che sia un rosso leggero anche se i 13% mi inducono a pensare ad altro.

Viene dall’Abruzzo, è un Montepulciano ma non va confuso con il Montepulciano toscano, anche perché in Toscana questo pseudo ominimo si chiama “Vino Nobile di Montepulciano”. Tutta un’altra storia.
La confusione deriva dal fatto che Montepulciano è il nome del vitigno ma anche il nome della città di Montepulciano. Ma il vino “Montepulciano” si è coltivato per primo (così pare) in Abruzzo e poi portato nelle terre limitrofe. Sembra tutto incasinato come per la storia del prosecco che viene dal paese di Prosecco. Solo che in quest’ultimo caso i problemi li ha nel cervello chi ha ben pensato di rovinare tutto con leggi anacronistiche e protezioniste.

Il Montepulciano d’Abruzzo fin’ora mi ha regalato delle gioie soprattutto nel rapporto qualità prezzo (qui (LINK) ci sono tutti i vini di questa tipologia recensiti sul sito). Visto il prezzo apro il Montepulciano d’Abruzzo DOC Valdifara 2018 senza grandi aspettative.

Il colore sorprende subito. Brillante e intenso con le sfumature viola del vino giovane. Iniziamo proprio bene.

Profumo fresco, leggero, l’alcol nonostante i 13% non scappa via su per il naso e non si sente. Profumi di fiori, molto piacevole. Un profumo che mette allegria anche se non può avere l’eleganza di vini più complessi. Così come una persona in giacca e cravatta mette meno allegria di una con la camicia hawaiana.
Questo Montepulciano Valdifara è l’amico goliarda che si presenta in infradito al vostro matrimonio.

In bocca ha un corpo leggero anche se ben strutturato, manca qualcosa nella sapidità e compensa con un tannino equilibrato, mai aggressivo. Armonico in tutto, buona persistenza. Un vino piacevolissimo, che non fa gridare al miracolo, che tiene compagnia e che piacerà a tutti.

Per 4€ è un vino eccezionale, una grande sorpresa e visto che è in offerta a 2.39€ al Carrefour, c’è da farne scorta prima che finisca. Se capita una cena fra amici, questo è un vino perfetto per fare contenti tutti.