La cantina Cavit la conosco grazie a una degustazione ONAV di qualche anno fa. Vini dal Trentino ben fatti, puliti. Ho un bel ricordo tranne per il fatto che da mangiare ci hanno dato solo cracker. Ricordo il nostro insegnante che ha preso il microfono per dirci “non siete mica venuti qui a mangiare… degustate e non lamentatevi”.
Che saggezza.
Al Carrefour mi imbatto in una bottiglia della cantina Cavit, un Muller Thurgau DOC 2019. Non vedo l’ora di bere qualcosa di Cavit, ma questa volta mangiandoci sopra qualcosa di buono.
Per la miseria di 3.49€ mi porto a casa un Muller Thurgau. Il prezzo è basso, ma conosco la cantina e non sono i tipi da farsi una brutta pubblicità con del vino dozzinale.
Il colore è limpido, pecca un po’ nell’intensità, è un po’ pallido.
Profumi tipici, tutto è al suo posto, questo è un Muller Thurgau la cui ricetta è scritta nei manuali che trattano di come si fa un buon Muller Thurgau. Frutti tropicali, ananas, mango. Non è invadente come capita in altri vini dello stesso tipo, resta piuttosto delicato al confronto.
Anche il palato non viene aggredito da un vino invadente. Questo Muller Thurgau è delicato, elegante. Manca di corpo ed è un po’ corto. Possiamo fargliene una colpa? Per questo prezzo, decisamente no!
Da scheda ONAV 83/100 e per questo prezzo è un grandissimo affare.
Un vino consigliato per cene fra squattrinati e consigliato anche se fra i commensali c’è qualche esperto. Il nome della cantina mette già in soggezione e le piccole imperfezioni passano in secondo piano.
Un buon vino di cui fare scorta nel breve termine: non ha margine di miglioramento, è pronto da bere così e va bevuto subito prima che perda la sua freschezza. Beviamone un sacco perché è una bella soddisfazione!
Aggiornamento:
bevuto dopo un anno esatto ha perso praticamente tutto. Ora è rimasto solo l’alcol mentre tutto il resto si è dissolto ed è evaporato. A Maggio 2021 di questo buon Muller Thurgau non restano che i ricordi.
Rispondi