Aggiornamento: abbiamo assaggiato l‘annata 2021, LINK QUI
Rosato Siciliano con il 50% di sconto, da un prezzo pieno di 3,85€ a, beh, non me lo ricordo, ma il 50% in meno dovrebbe essere facile. Un rosato economico al supermercato, già economico a prezzo pieno, con questo sconto diventa un’occasione imperdibile per assaggiarlo.
Per 1,92€ mi porto a casa il Nadaria Rosé Terre Siciliane IGT 2020.
Cantina Nadaria, una presenza fissa sugli scaffali dei supermercati con vini sempre molto economici. Diamo una possibilità anche a questo rosato. Non si sa mai che non ci faccia una bella sorpresa.
Non ci è dato sapere con quale uva sia fatto questo rosato, sappiamo solo che un Terre Siciliane IGT quindi dentro ci sta praticamente di tutto, dato che nell’IGT di tutta Italia c’è praticamente qualunque cosa.
Quindi, senza sapere cosa c’è dentro, non sappiamo bene cosa aspettarci e allora non resta altro da fare che assaggiare.
Il colore è brillante, luminoso, color cipolla dorata. Ma senza odori di cipolla, è solo il colore che ricorda la cipolla dorata. Un bel colore, giusto per essere chiari. Promette bene.
Il profumo è maturo, si sente l’uva molto matura tipica del sud Italia, è un profumo bello potente, aggressivo, incasinato. Non è sgradevole, è solo “tanto”.
E non è detto che sia un brutto segno. Siamo di fronte a un vino siciliano, probabilmente fatto con uve molto mature, bruciate dal sole, ci sta un po’ di squilibrio in un ambiente così.
All’assaggio è lungo, non finisce più, stupisce questa lunghezza. Il corpo è di quelli belli pesanti, corpo da uva surmatura (cioè molto molto matura). Manca quindi un po’ di freschezza tipica di un rosato. Sembra di bere un rosso leggero. Un rosso leggero… buono.
Un vino che ha qualche squilibrio dovuto probabilmente al grado di maturazione dell’uva e forse è tutto voluto, non ha difetti particolari, quindi ci sta che Nadaria abbia voluto proprio fare un vino così come è venuto fuori.
Un buon rosato, non un rosato semplice da aperitivo, un rosato da pasto e che con questo prezzo merita di essere comprato in grande quantità per il pranzo di natale. Non è un vino da intenditori, ma farà felici tutti, anche perché con la gradazione alcolica che ha, ubriaca tutti dopo pochi bicchieri.
Brava Nadaria. Ci riberremo sicuramente.
Rispondi