Aggiornamento: abbiamo recensito il Nebbiolo Sette Cascine 2019 QUI
Sette Cascine e quella etichetta che si vede e non si vede. Sono vini con le calze a rete. Per gli standard del supermercato sono anche costosi, ma considerando il prezzo in valore assoluto, sono vini per fare bella figura e spendere relativamente poco.
Il Nebbiolo Langhe 2017 ha un bel colore intenso, si vede già un principio di invecchiamento dalla tonalità che sta virando verso toni più aranciati. Non c’è niente di male.
Il profumo è pieno e intenso, c’è qualcosa che va per conto suo, un piccolo disturbo su una buona musica. Non è perfetto, sembrerebbe più un difetto di conservazione, magari una temperatura troppo alta lungo la strada per arrivare al supermercato.
C’è corpo, ci sono i sapori del nebbiolo con una punta di tannino di troppo. Probabilmente per tenere il prezzo basso non si è potuto fare l’affinamento richiesto per ammorbidire tutto il tannino di partenza.
All’Esselunga 7,39€, non è poco per una cena informale, ma il risultato è garantito. Vino da portare alla cena con i futuri suoceri, se e solo se questi non sono degli esperti. L’esperto conosce questa cantina e sa che siete andati al supermercato. Vino da cena in coppia a casa, si spende poco e si beve bene. Si può anche aprire la seconda bottiglia per poi addormentarsi insieme sul divano ubriachi.
Se avete voglia di fare i gradassi, portatevelo alla grigliata con gli amici.
Da scheda ONAV 84/100.
Rispondi