C’è bisogno di uno spumante da stappare e per fare un po’ di baldoria. L’occhio va su un vino con cui ho da sempre avuto un rapporto difficile: il riesling. Solo questo Riesling è uno spumante. È il Riesling Oltrepò Pavese Brut DOC, comprato in uno sperduto supermercato su per i monti per la ridicola cifra di 1.99€.
Vediamo se è la volta buona che faccio pace con un vino che in molti adorano ma che per me è sempre stato difficile; forse la versione spumante mi farà cambiare idea.
E comunque per questa cifra vale la pena rischiare.
Il colore è pallido, qualche riflesso verdolino conferisce quella vivacità che lo rende piacevole alla vista. Ha subito l’aspetto dello spumante da aperitivo, il classico prosecchino semplice semplice. La bollicina è tutto sommato ordinata, non ci sono invasioni si schiuma tipiche degli spumanti dozzinali. Qui sembriamo essere un gradino sopra.
Il profumo colpisce. Intenso e piacevole. Non ci sono le tipiche zaffate di idrocarburo a coprire tutto, qui domina la frutta matura. Non è il massimo dell’eleganza, è però un profumo che riempie il naso e fa già partire la salivazione. Ma cosa vogliamo di più?
All’assaggio la bollicina è ordinata, non eccessivamente grossolana, è piacevole e solletica il giusto senza coprire tutti i sapori. Fresco, sapidità interessante e piacevole. Non è lunghissimo come vorremmo, resta comunque un ottimo spumante ripulitore.
Perfetto con salumi e robaccia grassa e unta, i profumi e i sapori molto accentuati di frutta lo rendono piacevole senza mai essere troppo stucchevole. Un accenno di dolce giusto al limite dell’extra dry rende questo Riesling uno spumante che piacerà a tutti.
Ricordiamoci il prezzo: 1.99€.
Non sarà un vino di altissima qualità, non è certamente uno spumante memorabile, ma per questa cifra ha un rapporto qualità prezzo davvero eccellente.
Un affarone.
Rispondi