Primo volta che trovo la cantina Ruffino sugli scaffali del supermercato e quindi già questo è un ottimo motivo per assaggiare il Ruffino Galestro Toscana IGT.
Ah, no, il vero motivo è che costa 4,39€ e c’è pure su uno sconto del 30%. Questo sì che è un motivo valido.

Si chiama Galestro perché il galestro è il terreno di cui è composta la maggior parte del terreno su cui si vendemmi questo vino. Il galestro non è niente di strano, è un suolo argilloso tipico dell’Appennino.

Uve Trebbiano, Malvasia e Chardonnay. Grazie a queste ultime due mi aspetto profumi molto interessanti.

Il colore è tenue, pulito. Un bel colore da vino bianco giovane.

Il profumo, come da aspettative, non delude. Agrumi, pera, mela. Il profumo di cedro invade la stanza. Non c’è alcol a dar fastidio, per cui nonostante l’intensità riesce a non perdere troppo in eleganza.

All’assaggio è fresco, ha una bella sapidità ma qualche squilibrio qua e là. L’alcol è predominante, se proprio dobbiamo essere pignoli.
Un retrogusto acidulo piacevole chiude tutto e prepara al prossimo bicchiere.

Perché senza dubbio ci sarà un secondo bicchiere.

Ottimo bianco economico che piacerà anche agli esperti. Il profumo, poi, è talmente invitante da far perdonare qualche minima pecca nel gusto.

Vino per tutti e il prezzo lo rende un vino anche per tutte le tasche.