Tra i vari pacchi e pacchetti di Natale mi ritrovo una bottiglia di Sangiovese Merlot Castello di Corbara IGT Umbria 2018. Già il nome non è un granché e non preannuncia niente di buono. Se non si sono nemmeno presi la briga di dare un nome a questo vino, forse è perché nemmeno lo considerano degno di essere nominato.
Questo vino si chiama proprio così “Sangiovese Merlot” dalle uve con cui è fatto. Poca fantasia, speriamo solo di non stare male domani mattina.
Non ho idea del prezzo, vado a controllare sul sito della cantina Castello di Corbara e lo trovo a 8.50€ a bottiglia. Prezzo già da buon vino se comprato in cantina. Soprattutto perché non è un vino da lungo affinamento o da lavorazioni particolarmente complicate.
Il colore è intenso, bello. Tipico del Merlot. Non ha niente che non mi sarei già aspettato da questo uvaggio che pare essere in prevalenza Sangiovese con un po’ di Merlot. Quest’ultimo tipo di uva si usa per ammorbidire le durezze del Sangiovese e per dare colore. Niente di scorretto, sono pratiche normali e che migliorano la qualità del vino. A patto di non esagerare.
Il profumo è quello di un vino giovane. Un po’ pungente, manca di eleganza. Si avverte un passaggio in legno appena accennato. Il sito della cantina mi conferma 3/5 mesi. Questa bottiglia a 5 mesi non ci è arrivata. Forse avrebbe bisogno di qualche mese ancora in cantina per stabilizzarsi. È un po’ come un ragazzo un po’ agitato che deve ancora imparare a controllarsi. Esce col motorino, fa le impennate e va a fare le risse al bar. Dategli un po’ di tempo e si calmerà quando gli ormoni si placheranno.
Il gusto è quello tipico di un Sangiovese ammorbidito dal Merlot. A chi piace il Chianti o il Montepulciano, qui siamo molto vicini. Non è un vino memorabile, non è avvolgente da stordire e lasciare sbalorditi. Piacevole, la giusta dose di tannino che si presta all’abbinamento con la carne e la persistenza giusta per lasciare un buon sapore in bocca.
Da scheda ONAV 83/100.
Forse per 8.50€ si poteva fare qualcosa di più, ma ho bevuto di peggio per prezzi più alti, per cui non posso far altro che esprimere un giudizio più che positivo su questo Sangiovese Merlot. Non so quanto costerebbe al supermercato né se sia possibile trovarlo. In ogni caso si può ordinare direttamente dal sito della cantina.
Da bere con carne di qualunque tipo, è un vino versatile che si presta a ogni occasione.
Se capiterà l’occasione, ci riberremo sicuramente, vino senza nome.
Rispondi