L’uva Torbato cresce solo in Sardegna, o meglio, cresce bene solo lì e solo lì trova la sua migliore espressione. In Sardegna puoi pure metterci un nebbiolo, ma non avrai gli stessi risultati di un nebbiolo cresciuto… nella nebbia.
In realtà l’uva Torbato si coltiva anche in alcune zone della Francia e del Portogallo e il motivo è sempre lo stesso per cui il Torbato di Sardegna è così famoso.
Per essere ancora più precisi, il Torbato migliore in Italia viene fuori dalla zona di Alghero. Sarà l’effetto del terreno, del vento o di chissà quale altra stranezza della botanica.
Non ho fatto nessuna di queste riflessioni, ho solo guardato il cartellino del prezzo che diceva “8.49€, sconto 50%” e quindi per poco più di 4€ mi sono portato a casa una bottiglia di Torbato Brut Sella e Mosca.
Non ho grandi aspettative per questo prezzo, ma forse questa è una di quelle volte in cui il vino al supermercato mi fa la grande sorpresa.
Ovviamente non stiamo parlando un prosecco o del famigerato “prosecchino da aperitivo”. Questo dovrebbe essere di una qualità superiore.
Almeno lo spero.
Il colore è dorato, limpido e le bollicine fini come dovrebbero essere. Fin qui è tutto a posto. Solitamente gli spumanti di bassa qualità hanno bollicine grosse e che salgono su disordinate, qui invece se ne stanno tutte in fila, con educazione.
Il profumo è piacevole, elegante. Si percepiscono chiaramente pane tostato e agrumi. Nonostante l’accostamento non sembri proprio il massimo della vita, sono profumi di un’intensità tale da non sovrapporsi a vicenda. Anche qui, profumi educati come le bollicine.
Al Torbato si associa la torba per assonanza. Ecco, non c’entra niente. Il vino non sa di torba, non è ammuffito, niente fango né altre stranezze. È buono. Ben fatto, equilibrato, non ha punte acide che solitamente dominano negli spumanti economici (8.49€ a prezzo pieno per uno spumante è davvero poco).
Questo è uno degli spumanti perfetti per fare bella figura a cena con amici, certo, non è adatto a una cena importante, ma con il Torbato Sella e Mosca la bella figura è garantita.
Consigliato anche e soprattutto per il prezzo.
Si può trovare al Carrefour oppure anche su amazon, se proprio non avete tempo per andare al supermercato.
Mi raccomando, però: con lo spumante brut non ci mangiate il dolce!
Rispondi