Home/Tag:attrezzatura

I regali di Natale per avvinazzati e beoni di quest’anno

Partiamo in anticipo, prima che i prezzi si alzino o magari mettiamo tutto nella wishlist in attesa del black friday di novembre.

Il Natale sta arrivando e siamo tutti più buoni. Ci sono però vini che restano cattivi e vini che sono buoni anche quando non è natale. Per questi vini potrebbe essere una buona idea comprare una buona attrezzatura che li aiuti a esprimersi al massimo.

Per i vini cattivi non […]

Produci anche tu il tuo vino francese

Che il vino debba sapere di vino siamo tutti d’accordo. Ma il vino ha moltissimi sapori e profumi diversi che si mescolano e danno ognuno la sua caratteristica a quel determinato vino.

Si può trovare sapore di nocciola nel Barolo o di ananas nello Chardonnay senza che nessun contadino ci abbia davvero messo nocciole o ananas dentro.

Ho comprato il Coravin (modello 3)

In uno slancio di generosità nei miei confronti mi regalo il Coravin modello 3. Bisogna sempre essere generosi con se stessi, in fin dei conti quella è la persona con cui dovrai avere a che fare tutta la vita.

Il Coravin

Il Coravin è un sistema che permette di bere un bicchiere di vino senza aprire la bottiglia. O meglio, senza far entrare aria dentro la bottiglia.

Tra i metodi per preservare il […]

Il fondo della bottiglia. Piatto o concavo. Cosa significa?

Quando mi aggiro lungo gli scaffali dei supermercati alla ricerca dei migliori affari in fatto di vino, spesso mi fermo a osservare dei clienti che sondano con le dita il fondo della bottiglia, come se al suo interno si celasse chissà quale segreto.
Persone che conosco mi hanno detto più volte di affidarsi alla forma del fondo per capire la qualità di un vino.
Se il fondo è concavo, quindi rientra all’interno, […]

Aeratore per il vino, funziona?

Che cos’è l’aeratore per il vino?

L’aeratore per il vino è un oggetto in cui si versa il vino direttamente dalla bottiglia. Immediatamente il vino passa dall’uscita sottostante e finisce nel bicchiere (o sul tavolo, se sotto non avete messo il bicchiere, in questo caso avreste sprecato del vino e sporcato tutto).
Durante questo passaggio il vino viene mischiato con aria da una piccola elica ed ecco perché mentre scende sembra essere […]

A che temperatura si serve il vino rosso

A che temperatura servire il vino è una discussione che sembra non avere mai fine. Eppure è così semplice capirlo, basterebbe solo abbandonare miti e leggende e contestualizzare le tradizioni che ci sono state tramandate da chi di vino non capiva niente (dal nonno in giù).

A che temperatura si serve il vino rosso?
Si può mettere in frigo oppure no?

La temperatura del vino

La temperatura può cambiare radicalmente le sensazioni nella nostra […]

Il vino rosso va in frigo? Si può bere freddo?

Che sia bianco o rosso, la temperatura del vino è importante. Sia che vogliamo gustare un bianco, un rosso oppure un brulé o una grolla.
Ci sono vini che vanno messi in frigo, altri che devon osatre a temperature ben più alte.

La temperatura è importante anche per un pezzo di pane, figuriamoci per del vino, un qualcosa di vivo che evolve e respira quasi come un essere […]

Regalo di Natale per amanti del vino

Cosa regalo per Natale a un amante del vino?

Non provate a regalargli del vino, rischiereste di spendere un sacco di soldi e di non farlo contento. Rischiereste di comprare una schifezza oppure, semplicemente, un vino che a lui/lei non piace.

E allora, niente vino, cosa regalo per Natale?

Ormai assodato che nel vino non c’è frutta, non ci sono fiori, non ci sono metalli […]

Elenco dei profumi del vino

Esiste un elenco dei profumi del vino?

Ormai assodato che nel vino non c’è frutta, non ci sono fiori, non ci sono metalli né animali di alcun genere (a parte quando una mosca si tuffa nel vostro bicchiere), non resta che rassegnarti nello sniffare sostanze chimiche che noi esseri umani associamo a qualcosa che già conosciamo.

Abbiamo già detto che gli […]

Riconoscere i profumi del vino

Come si fa a riconoscere i profumi del vino?

Ormai assodato che nel vino non c’è frutta, non ci sono fiori, non ci sono metalli né animali di alcun genere (a parte quando una mosca si tuffa nel vostro bicchiere), non resta che rassegnarti nello sniffare sostanze chimiche che noi esseri umani associamo a qualcosa che già conosciamo.

Abbiamo già detto che gli […]

Torna in cima