Il peccatore irriverente – Muller Thurgau brut millesimato 2022

Una visita improvvisa mi spedisce al volo al supermercato per prendere una bottiglia di spumante da bere in terrazza con la pizza.

Non volevo aprire il Barolo né lo champagne, non mi sembrava il caso per una pizza.

Costa poco meno di 4€ e c’è pure uno sconto che lo porta a 2,59€. Un bel rischio comprare un vino in cui costa più il vetro del vino, ma decido di provarci […]

Cala delle Farfalle spumante brut

Dopo l’interessante Cala delle Farfalle vermentino di Sardegna mi decido a provare anche la versione spumante brut. in realtà decido di provarla solo perché pare che un sacco di persone finiscono su questo sito cercando lo spumante e non il vermentino.

Siccome il servizio al cliente è la mia missione, non posso esimermi dall’assaggio di questo vino.
Quanto è dura la vita.

Intanto, non è vermentino ma chardonnay. Stessa etichetta, stesso nome […]

Cantina di Soave – Muller Thurgau Durello Brut

Un bel 50% di sconto non si rifiuta mai e così, senza nemmeno starci a pensare, mi lancio su una bottiglia di Cantina di Soave – Muller Thurgau Durello Brut, prezzo pieno 5€ (4.99 per essere precisi ma io non sono preciso e soprattutto questa roba dei centesimi non la capisco).

Insomma, per poco meno di 2.50€ mi porto a casa una bottiglia di spumante […]

Valdo Prosecco Valdobbiadene DOC brut

Non sono un grande fan del prosecco e nonostante sia una dei vini più venduti al mondo, non sono mai riuscito a farmelo piacere così tanto.

Ma per amore dell’informazione e della missione che svolge questo sito, mi sacrifico e compro al Carrefour il Valdo prosecco Valdobbiadene DOC brut per la incredibile cifra di 7,39€ che per un prosecco è già un prezzo molto alto.

C’era da fare un brindisi e ho […]

Pecorino Spumante Brut al supermercato Eurospin

Uno spumante brut di Pecorino senza cantina, senza un nome, niente. Non vedo perché non dovrei fare un esperimento e comprarlo senza indugio anche perché costa solo 2.39€ e quando siamo sotto i 5 euro l’esperimento deve sempre essere fatto. Solitamente spumanti così economici sono roba da mal di testa il giorno dopo, ma questo è un sito che svolge un importante servizio pubblico e pertanto si presta volentieri […]

Riesling Oltrepò Pavese Brut DOC

C’è bisogno di uno spumante da stappare e per fare un po’ di baldoria. L’occhio va su un vino con cui ho da sempre avuto un rapporto difficile: il riesling. Solo questo Riesling è uno spumante. È il Riesling Oltrepò Pavese Brut DOC, comprato in uno sperduto supermercato su per i monti per la ridicola cifra di 1.99€.

Vediamo se è la volta buona che faccio pace con un vino […]

Sella e Mosca, Torbato Brut

L’uva Torbato cresce solo in Sardegna, o meglio, cresce bene solo lì e solo lì trova la sua migliore espressione. In Sardegna puoi pure metterci un nebbiolo, ma non avrai gli stessi risultati di un nebbiolo cresciuto… nella nebbia.

In realtà l’uva Torbato si coltiva anche in alcune zone della Francia e del Portogallo e il motivo è sempre lo stesso per cui il Torbato di Sardegna è così famoso.
Per essere […]

Brut, extra brut, dry. Che differenza c’è fra tutti questi spumanti?

Quando si acquista uno spumante, che sia prosecco o champagne o Franciacorta (che, vabbè, sono ormai divenuti solo nomi commerciali che significano tutto e niente, a volte non c’è nemmeno differenza. Poi lo spiego.), l’occhio cadde su una dicitura per molti oscura ma che invece è di importanza fondamentale per la buona riuscita della serata.

Sull’etichetta di questi vini si trovano queste diciture:

Extra brut
Brut
Extra dry
Dry
Dolce

Ci sarebbe anche il “pas dosé”, ma […]

Torna in cima