Blanc de Noirs e Blanc de Blancs, cosa vuole dire?

Blanc de Noirs e Blanc de Blancs, una delle tante scritte che troviamo sulle bottiglie e di cui spesso non conosciamo il significato.

Tutto nasce in Francia dove, grazie a una catastrofe fatta dal signor Perignon, sono esplose delle bottiglie di vino conservate male. Lui però, da buon fallito di successo (categoria che comprende Cristoforo Colombo e l’inventore del panettone), invece che piangersi addosso ha provato a capire […]

De Meyran Blanc de Blancs

Uno champagnino ogni tanto, perché no?

Uno champagne a poco meno di 9€ potrebbe essere un affare così come potrebbe tranquillamente essere una bevanda per il mio lavandino.

Rischio l’investimento di questi 8,90€ e mi porto a casa una bottiglia di De Meyran Blanc de Blancs nella speranza che sia un affare. O almeno che sia decente.

La bollicina appare un po’ grossolana anche se dopo pochi secondi torna a […]

Castel Faglia Franciacorta Brut Nature millesimato 2015

Iniziamo l’anno con uno Champagne che non è uno champagne perché non si può scrivere “champagne” perché i francesi hanno paura che la gente scopra che fra un Franciacorta fatto bene da 20€ e uno Champagne dozzinale venduto al doppio, vince a mani basse il Franciacorta.

Carico di italico amor patrio, evito gli Champagne del Carrefour e mi getto sul Castel Faglia Franciacorta Brut Nature millesimato 2015.
Prezzo 17.39€ che per il […]

Bollinger Special Cuvee

Basta il nome. Bollinger.

Non è un vino per tutti, non è un vino da pasto, da grigliata con gli amici e nemmeno da aperitivo. Siamo di fronte a un vino importante, certamente non il miglior champagne del mondo e dell’universo, ma comunque un vino di grande spessore.

Non ho comprato questa bottiglia, me l’ha regalata un cliente e non so quanto l’abbia pagata, so solo che il Bollinger Special Cuvee si […]

Torna in cima