Cala delle Farfalle spumante brut

Dopo l’interessante Cala delle Farfalle vermentino di Sardegna mi decido a provare anche la versione spumante brut. in realtà decido di provarla solo perché pare che un sacco di persone finiscono su questo sito cercando lo spumante e non il vermentino.

Siccome il servizio al cliente è la mia missione, non posso esimermi dall’assaggio di questo vino.
Quanto è dura la vita.

Intanto, non è vermentino ma chardonnay. Stessa etichetta, stesso nome […]

Valtidone Ortrugo dei Colli Piacentini frizzante 2019

Ortrugo non è il nome di un elfo di qualche saga fantasy come avrei pensato solo pochi anni fa, Ortrugo è un vigneto autoctono dei Colli Piacentini.

Ho sempre un po’ di paura quando assaggio dei vini frizzanti, la lavorazione a cui sono sottoposti è quella che si presta maggiormente a sofisticazioni di ogni tipo e il “mal di testa da solfiti” è un grosso rischio. Non […]

Spumante Rosato Cadelvento Venturini Baldini

È venerdì, pranzo con un collega in un bar vicino all’ufficio. Il proprietario del locale è un sommelier, mi mostra la sua enoteca.

Esco dal pranzo con una bottiglia di Spumante Rosato Cadelvento Venturini Baldini, pagata 13 euro. Un prezzo alto per i miei standard, non un vino per tutti. Mi fido del sommelier anche perché fino ad oggi non ha mai sbagliato con i suoi consigli.

Lo Spumante Rosato Cadelvento Venturini […]

Magnificat Drei Donà 1998

Nella mia enoteca di fiducia ho carta bianca nello girare fra gli scaffali, andare in magazzino e tirare fuori le bottiglie più assurde dagli angoli più assurdi dello scantinato. Scopro delle bottiglie di Magnificat Drei Donà, annata 1998. Un Cabernet Sauvignon emiliano. Sull’etichetta il prezzo è in euro. Speravo di trovarlo in lire, sarebbe stato molto nostalgico.

Il proprietario resta sorpreso dal mio ritrovamento. “Questa roba la vendevo nel 2002 a […]

Torna in cima