A che temperatura si serve il vino rosso

A che temperatura servire il vino è una discussione che sembra non avere mai fine. Eppure è così semplice capirlo, basterebbe solo abbandonare miti e leggende e contestualizzare le tradizioni che ci sono state tramandate da chi di vino non capiva niente (dal nonno in giù).

A che temperatura si serve il vino rosso?
Si può mettere in frigo oppure no?

La temperatura del vino

La temperatura può cambiare radicalmente le sensazioni nella nostra […]

Il vino rosso va in frigo? Si può bere freddo?

Che sia bianco o rosso, la temperatura del vino è importante. Sia che vogliamo gustare un bianco, un rosso oppure un brulé o una grolla.
Ci sono vini che vanno messi in frigo, altri che devon osatre a temperature ben più alte.

La temperatura è importante anche per un pezzo di pane, figuriamoci per del vino, un qualcosa di vivo che evolve e respira quasi come un essere […]

Le lacrime del vino e quelli che rigirano il bicchiere

Non c’è cosa più bella di rigirare il bicchiere ricolmo di vino tenendolo per lo stelo (stiamo bevendo vino in un calice… VERO?)

In realtà ci sarebbero altre milioni di cose più interessanti da fare, ma non mi sembra il caso di divagare.

Giriamo il bicchiere, muoviamo il vino e ci mettiamo a guardare le cosiddette “lacrime” del vino fantasticando su quale incredibile e profondo significato possano avere […]

La temperatura del vino. Il vino va messo in frigo?

Che sia bianco o rosso, la temperatura del vino è importante. Sia che vogliamo gustare un bianco, un rosso oppure un brulé o una grolla.

Il vino rosso non va mai messo in frigo?
Il bianco, invece, va sempre in frigo?
E lo spumante? Dove lo mettiamo lo spumante? Aiuto!

La temperatura del vino

La temperatura cambia completamente le nostre sensazioni. A livello fisico modifica la capacità ricettiva delle papille gustative, […]

Torna in cima