Nadaria Chardonnay Terre Siciliane IGT

Chardonnay Nadaria a prezzo pieno 3.99 che mi viene proposto con lo sconto del 50%. Chi non ne approfitterebbe?

Cantina Nadaria, una delle più presenti sugli scaffali del supermercato. Vediamo com’è questo Chardonnay economico che con il 50% diventa super economico.

Il colore è intenso, un colore molto superiore alle aspettative per intensità e tonalità di colore, sempre considerando la fascia di prezzo.

Il profumo ci riporta sulla Terra, un […]

Nadaria Rosato Terre Siciliane IGT 2021

Cantina Nadaria, presenza fissa sugli scaffali del supermercato.

Dopo aver assaggiato l’annata 2020, passiamo al 2021 del Nadaria Rosato Terre Siciliane IGT 2021, un rosato economico a poco meno di 4 euro, 15 centesimi più caro dell’anno precedente.

Arriva in tavola bello fresco, come si conviene a un rosato. Tolta la brina del bicchiere il colore appare subito intenso, un rosa chiaretto brillante. Invoglia proprio all’assaggio. […]

Nadaria Alcamo DOC 2021

Adoro le mezze bottiglie. Ti permettono di assaggiare un vino senza doverti scolare la bottiglia intera. Costano qualcosa di più ma è tutto risparmio per le cure del mio fegato fra qualche anno.

Prezzo di 1,99€ per la mezza bottiglia, ragionevolmente possiamo pensare a poco meno del doppio per la bottiglia intera (che al supermercato non si trova mai, chissà perché). Insomma, per la bottiglia intera stiamo sicuramente sotto i 4 […]

Nadaria Rosé Terre Siciliane IGT 2020

Aggiornamento: abbiamo assaggiato l‘annata 2021, LINK QUI

Rosato Siciliano con il 50% di sconto, da un prezzo pieno di 3,85€ a, beh, non me lo ricordo, ma il 50% in meno dovrebbe essere facile. Un rosato economico al supermercato, già economico a prezzo pieno, con questo sconto diventa un’occasione imperdibile per assaggiarlo.

Per 1,92€ mi porto a casa il Nadaria Rosé Terre Siciliane IGT 2020.

Cantina Nadaria, una presenza […]

Nadaria Grillo 2018

Eccolo qui, il re dei vini al supermercato. La cantina Nadaria è sicuramente quella che si vede più spesso nei supermercati di tutta Italia. È il vino da due soldi che mi ha tenuto compagnia negli anni in cui avevamo bisogno di vino in sala prove per comporre meravigliose canzoni che un giorno passeranno alla storia.
La sua etichetta che ti dice “ehi, forse sono una birra economica” non lascia spazio […]

Torna in cima