Lunae – Stregato dalla Luna

Un ospite si presenta a casa mia con un vino frizzante. No, non uno spumante e nemmeno uno Champagne, proprio un vino frizzante.

Che differenza c’è?

Spumante e Champagne hanno una pressione molto più alta rispetto al vino frizzante e quindi le bollicine dovrebbero essere più fini, oltre a tutta una serie di robe riguardo ai profumi che meriterebbero un articolo a parte.

Il vino frizzante non è peggiore, è solo […]

Giogantinu Lughena Vermentino di Gallura DOCG 2022

Dopo la bella esperienza di un po’ di tempo fa, approfitto ancora di un forte sconto (50%) sul Giogantinu Lughena Vermentino di Gallura DOCG 2022 che dagli 8,90€ passa, come è ovvio, alla metà.

Prezzo pieno non proprio economico per essere un vino da supermercato, ma l’ultima volta ci ha dato grandi soddisfazioni, quindi vale la pena provare. E poi non si può mai dire di no alla […]

Lacciaia Morellino di Scansano DOCG 2022

Esselunga  e 50% di sconto su un Morellino, spesa totale di 3,50€.

Come è possibile non prenderne almeno una bottiglia?

Porto a casa il Lacciaia Morellino di Scansano DOCG 2022 per una cifra per cui forse non ci veniva nemmeno una bottiglia di Coca Cola

Vino annata 2022, relativamente giovane e probabilmente non destinato a lungo invecchiamento, altrimenti non lo venderebbero col 50% di sconto. Devono fare fuori l’invenduto per fare spazio alla […]

Kellerei Bozen Ceslar Gewurtztraminer 2021 DOC

Altri sconti online sul sito svinando.com che ormai mi dà sempre grandi soddisfazioni e compro una bottiglia di Kellerei Bozen Ceslar Gewurtztraminer 2021 DOC.

Per il prezzo, 9,60€ e per l’etichetta, sembra il sempreverde vino dell’all you can eat quando ti senti ricco.

Adesso il 2021 non c’è più sul sito ma si trova il 2022 per qualche euro in più.

Colore d’oro, brillante, pulito e profumi aromatici. Molto intenso il profumo, […]

Il peccatore irriverente – Muller Thurgau brut millesimato 2022

Una visita improvvisa mi spedisce al volo al supermercato per prendere una bottiglia di spumante da bere in terrazza con la pizza.

Non volevo aprire il Barolo né lo champagne, non mi sembrava il caso per una pizza.

Costa poco meno di 4€ e c’è pure uno sconto che lo porta a 2,59€. Un bel rischio comprare un vino in cui costa più il vetro del vino, ma decido di provarci […]

Cala delle Farfalle spumante brut

Dopo l’interessante Cala delle Farfalle vermentino di Sardegna mi decido a provare anche la versione spumante brut. in realtà decido di provarla solo perché pare che un sacco di persone finiscono su questo sito cercando lo spumante e non il vermentino.

Siccome il servizio al cliente è la mia missione, non posso esimermi dall’assaggio di questo vino.
Quanto è dura la vita.

Intanto, non è vermentino ma chardonnay. Stessa etichetta, stesso nome […]

Cantina di Pitigliano Vermentino Toscana IGT 2021

Per poco meno di 5 euro trovo il Vermentino di Toscana della Cantina di Pitigliano. Annata 2021 e la classica etichetta da vino toscano con colline e borghi sullo sfondo.

Un bel colore brillante entra nel bicchiere. Un bel giallo appena scarico che quantomeno ci fa ben sperare.

Nel profumo spiccano gli agrumi. Non si può proprio dire che sia squilibrato o disarmonico in qualche modo. Si può certamente dire […]

Grifo Nero di Troia IGP 2020

Meno di 5 euro, che poi in realtà sono 4,99, per il Grifo Nero di Troia 2020 sono un buon incentivo per provare questo vino.

Grazie a questo vino ho imparato che non esiste solo la città di Troia dell’Iliade, ma anche un comune in provincia di Foggia con lo stesso nome.

Un rosso pugliese me lo aspetto bello potente come dovrebbe essere il vino fatto con l’uva di posti infuocati.
Si presenta […]

Cantina di Piglio, Passerina del frusinate 2021

Attratto da un discreto prezzo, 5,20€, compro senza nemmeno stare a pensarci troppo una bottiglia di Passerina del Frusinate, Cantina di Piglio 2021.

Me lo stappo in una serata tranquilla e solo nel momento di tirare via il tappo leggo la dicitura “senza solfiti aggiunti”. Non è detto che sia un male, dico fra me e me.

Il colore è brillante, pieno e con riflessi dorati. Sembra interessante ed è proprio bello […]

Dolia Nova Teula, Nuragus di Cagliari DOC 2021

Nuragus di Cagliari DOC, prezzo pieno 4,10€ che con uno sconto del 40% diventano una cifra irrisoria per qualsiasi vino. E che dovevo fare? lasciarlo lì?

Il Nuragus è un vitigno autoctono che cresce, o meglio, che viene piantato solo nella zona tra Cagliari e Oristano. Forse crescerebbe anche da altre parti, ma quando si parla di vini autoctoni si ha sempre a che fare con uve noiose e scorbutiche che […]

Torna in cima