Il peccatore irriverente – Muller Thurgau brut millesimato 2022

Una visita improvvisa mi spedisce al volo al supermercato per prendere una bottiglia di spumante da bere in terrazza con la pizza.

Non volevo aprire il Barolo né lo champagne, non mi sembrava il caso per una pizza.

Costa poco meno di 4€ e c’è pure uno sconto che lo porta a 2,59€. Un bel rischio comprare un vino in cui costa più il vetro del vino, ma decido di provarci […]

Perché si dice prosecco millesimato?

Si sente spesso parlare di “prosecco millesimato” o “champagne millesimato” con un tono molto serio, quasi come se la semplice pronuncia della parola “millesimato” potesse descrivere il vino che stiamo per bere o che potesse elevarlo in qualità.

Perché si dice prosecco millesimato?

Significa che sulla bottiglia del prosecco che stiamo bevendo è indicato l’anno di vendemmia. Un prosecco millesimato è prodotto con solo uva di uno specifico anno.

Il vino si fa […]

Cosa vuol dire millesimato

Si sente spesso parlare di “spumante millesimato” o “champagne millesimato” con un tono molto serio, quasi come se la semplice pronuncia della parola “millesimato” potesse descrivere il vino che stiamo per bere o che potesse elevarlo in qualità.

Ma cosa vuol dire esattamente “millesimato”?

Significa che sulla bottiglia dello spumante/champagne è indicato l’anno di vendemmia. Un vino millesimato è prodotto con solo uva di uno specifico anno.

Il vino si fa con l’uva […]

Torna in cima