Home/Tag:spumanti

Bolla Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry 2020

Un anno dopo torno ad assaggiare il Bolla Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry, forte di uno sconto del 50% sul prezzo originale di 8,05.

Intanto noto subito che è aumentato rispetto all’anno scorso di 80 centesimi, sono già triste così.

Nel 2020 questo Prosecco Superiore mi aveva dato una bella soddisfazione nonostante non fosse esattamente il mio tipo di vino preferito. Vediamo se si ripete.

Il […]

Muller Thurgau Cavit Spumante

Ogni tanto qualche bollicina ci vuole anche se non ne sono un grande appassionato. Spumanti e champagne non sono mai facili da abbinare a dei piatti soddisfacenti e così ci si ritrova spesso a berli solo per l’apertivo o durante le feste. Oppure, ancora peggio, seguendo l’assurda tradizione dello spumante brut col dolce.
Che differenza c’è fra spumante dry e brut? È scritto in questo articolo.

Rifornisco il […]

Perché si dice prosecco millesimato?

Si sente spesso parlare di “prosecco millesimato” o “champagne millesimato” con un tono molto serio, quasi come se la semplice pronuncia della parola “millesimato” potesse descrivere il vino che stiamo per bere o che potesse elevarlo in qualità.

Perché si dice prosecco millesimato?

Significa che sulla bottiglia del prosecco che stiamo bevendo è indicato l’anno di vendemmia. Un prosecco millesimato è prodotto con solo uva di uno specifico anno.

Il vino si fa […]

Cosa vuol dire millesimato

Si sente spesso parlare di “spumante millesimato” o “champagne millesimato” con un tono molto serio, quasi come se la semplice pronuncia della parola “millesimato” potesse descrivere il vino che stiamo per bere o che potesse elevarlo in qualità.

Ma cosa vuol dire esattamente “millesimato”?

Significa che sulla bottiglia dello spumante/champagne è indicato l’anno di vendemmia. Un vino millesimato è prodotto con solo uva di uno specifico anno.

Il vino si fa con l’uva […]

Brut, extra brut, dry. Che differenza c’è fra tutti questi spumanti?

Quando si acquista uno spumante, che sia prosecco o champagne o Franciacorta (che, vabbè, sono ormai divenuti solo nomi commerciali che significano tutto e niente, a volte non c’è nemmeno differenza. Poi lo spiego.), l’occhio cadde su una dicitura per molti oscura ma che invece è di importanza fondamentale per la buona riuscita della serata.

Sull’etichetta di questi vini si trovano queste diciture:

Extra brut
Brut
Extra dry
Dry
Dolce

Ci sarebbe anche il “pas dosé”, ma […]

Sassanelli Prosecco extra dry millesimato 2017

Ogni tanto mi capita di andare anche nei discount a fare la spesa. Nei discount tutto è più lento, c’è sempre meno gente rispetto alla grande catena, le persone sono più gentili, non hanno fretta.

Di contro ti trovi di fronte marche sconosciute, illuminazione spesso discutibile e personale ridotto all’osso, per cui il magazziniere entra col muletto dentro al negozio, derapa nei corridoi per arrivare alla cassa e vestire i panni […]

Torna in cima