Home/Tag:tecnica

Il vino corto, le dimensioni contano?

Sentendo parlare gli esperti di vino o semplicemente leggendo articoli su questo sito, che, ricordo, diventerà a breve la guida mondiale di riferimento per tutto lo scibile sul vino, sarà certamente capitato di imbattersi nel termine “vino corto“.

Spieghiamo perché le dimensioni contano.

Cosa significa che il vino è corto?

La lunghezza del vino non ha niente a che fare con l’uso di metri e squadre. Per misurare la lunghezza […]

Perché si dice prosecco millesimato?

Si sente spesso parlare di “prosecco millesimato” o “champagne millesimato” con un tono molto serio, quasi come se la semplice pronuncia della parola “millesimato” potesse descrivere il vino che stiamo per bere o che potesse elevarlo in qualità.

Perché si dice prosecco millesimato?

Significa che sulla bottiglia del prosecco che stiamo bevendo è indicato l’anno di vendemmia. Un prosecco millesimato è prodotto con solo uva di uno specifico anno.

Il vino si fa […]

Cosa vuol dire millesimato

Si sente spesso parlare di “spumante millesimato” o “champagne millesimato” con un tono molto serio, quasi come se la semplice pronuncia della parola “millesimato” potesse descrivere il vino che stiamo per bere o che potesse elevarlo in qualità.

Ma cosa vuol dire esattamente “millesimato”?

Significa che sulla bottiglia dello spumante/champagne è indicato l’anno di vendemmia. Un vino millesimato è prodotto con solo uva di uno specifico anno.

Il vino si fa con l’uva […]

Come si fa il vino rosé?

Il vino rosé, da quando ho memoria, non se lo caga nessuno. Non so perché ma è sempre stato considerato un prodotto di serie B, roba strana, se ne vedeva poco in giro. A mio personale parere, sarà un vino che nei prossimi due anni guadagnerà tantissimo mercato.

Perché?

Perché è leggero, fresco, “va giù bene”.
Anche il vino bianco lo è, ma da qualche anno i produttori si sono lanciati in produzioni di […]

Come si fa il vino rosato?

Il vino rosato, da quando ho memoria, non se lo caga nessuno. Non so perché ma è sempre stato considerato un prodotto di serie B, roba strana, se ne vedeva poco in giro. A mio personale parere, sarà un vino che nei prossimi due anni guadagnerà tantissimo mercato.

Perché?

Perché è leggero, fresco, “va giù bene”.
Anche il vino bianco lo è, ma da qualche anno i produttori si sono lanciati in produzioni di […]

Torna in cima