Non sono un grande fan del prosecco e nonostante sia una dei vini più venduti al mondo, non sono mai riuscito a farmelo piacere così tanto.
Ma per amore dell’informazione e della missione che svolge questo sito, mi sacrifico e compro al Carrefour il Valdo prosecco Valdobbiadene DOC brut per la incredibile cifra di 7,39€ che per un prosecco è già un prezzo molto alto.
C’era da fare un brindisi e ho pensato che un prosecco avrebbe fatto felici tutti e scontenti tutti. Almeno presto attenzione e prendo un brut, vogliamo evitarci l’impastamento di bocca che lascia sempre l’extra dry.
Per gli amanti delle etichette, è pure biologico. Non cambia niente, l’importante è che non sia “vino naturale”. Controllo. No, è solo da agricoltura biologica. Bene così.
Il colore brillante e carico danno subito l’impressione di essere davanti a qualcosa un gradino superiore al solito prosecco. La bollicina è relativamente fine e ordinata, non si apre in una spuma incontrollabile. Iniziamo molto bene.
Il profumo è intenso, sgarbato come un prosecco, elegante come un buon prosecco. Non punge e non è confuso. Piacevole.
Assaggio colmo di speranze, viste le buone impressioni avute fino a qui e tutto viene confermato. Non è un buon prosecco, è un OTTIMO prosecco. Vivace la bollicina senza essere troppo grossolana, una bella sapidità e un piacevole retrogusto amarognolo senza esagerare. Un prosecco di buon equilibrio e di eccezionale lunghezza.
Non costa poco per essere un prosecco. Sicuramente è un vino da tenere in considerazione come aperitivo per una cena di qualità, oppure da bere durante il pasto con un risotto un po’ complicato (di certo non con il risottino in busta).
L’anno inizia nel migliore dei modo con un buon affare come questo Valdo Prosecco Valdobbiadene DOC brut.
Rispondi