Uno dei miei vini preferiti è il vermentino. Purtroppo non il vermentino delle zone in cui vivo, a me piace il vermentino più corposo e profumato, il vermentino di Sardegna.

Questione di gusti personali, ci sono altri vermentini ben fatti e assolutamente degni di considerazione.

Fiuto l’affare e non perdo l’occasione di comprare grazie alla spesa online al Carrefour questo Vermentino di Sardegna Tralcio Antico 2019.

Il colore mi fa ricredere. Sono abituato a colori intensi per i vini che provengono da questa regione. Invece qui c’è un colore scarsino, poco intenso. Speravo in un bel giallo e invece è quasi incolore.

Il profumo è tipico del vermentino di vermentino di Sardegna, intenso, pesante. È un po’ grezzo, andrebbe ingentilito un po’ perché è troppo aggressivo, poco armonico.

Recupera qualcosa all’assaggio. Gusto intenso, corpo ben presente. Si sente la frutta matura, il melone e un accenno di balsamico. Lunghissima persistenza. Anche qui difetta di armonia fra i sapori. Così come per i profumi, tutto si rincorre, arriva prima uno e poi l’altro.

Da scheda ONAV 82/100.

Da bere molto freddo per non appesantire troppo il palato, la morbidezza del corpo lo rende un vino che scalda anche troppo. Ci si può mangiare sopra carne bianca, pesce ben saporito. Niente pesci delicati, gamberi o astici, qui ci vuole qualche pesce che abbia un gusto capace di reggere la forza del vino.

Discreto vino, niente di eccezionale. Giusto per il prezzo di poco inferiore ai 4 euro. Da tenere in considerazione per cene fra squattrinati. Ma anche l’esperto potrebbe rimanerne soddisfatto.