Rubinoro – Nobile di Montepulciano 2017

Un Nobile di Montepulciano a 6,49€ al Lidl mi sembra una presa in giro, troppo poco per questo vino. Decido ugualmente di provarlo e vedere un po’ cosa si sono inventati alla cantina Rubinoro dopo la brutta esperienza di qualche anno fa.

Apro la bottiglia con tutte le cerimonie del caso che merita un vino di 6 anni fa: lascio aperta per una buona mezz’ora e verso usando […]

Corte allegra – Bonarda OltrePò pavese DOC

C’è un forte sconto al supermercato sulla Corte allegra – Bonarda OltrePò pavese DOC, bottiglia magnum e la signora ha ben pensato di comprarne una bottiglia ammaliata dallo sconto e dal formato. E poi dicono che le dimensioni non contano?

Non so il prezzo, non mi interessa, non lo dirò.

Apro questo bottiglione che, devo dire, fa la sua scena sul tavolo.

Nel bicchiere appare subito violaceo malaticcio, colore livido pallido, se esiste […]

Lunae – Stregato dalla Luna

Un ospite si presenta a casa mia con un vino frizzante. No, non uno spumante e nemmeno uno Champagne, proprio un vino frizzante.

Che differenza c’è?

Spumante e Champagne hanno una pressione molto più alta rispetto al vino frizzante e quindi le bollicine dovrebbero essere più fini, oltre a tutta una serie di robe riguardo ai profumi che meriterebbero un articolo a parte.

Il vino frizzante non è peggiore, è solo […]

Giogantinu Lughena Vermentino di Gallura DOCG 2022

Dopo la bella esperienza di un po’ di tempo fa, approfitto ancora di un forte sconto (50%) sul Giogantinu Lughena Vermentino di Gallura DOCG 2022 che dagli 8,90€ passa, come è ovvio, alla metà.

Prezzo pieno non proprio economico per essere un vino da supermercato, ma l’ultima volta ci ha dato grandi soddisfazioni, quindi vale la pena provare. E poi non si può mai dire di no alla […]

Lacciaia Morellino di Scansano DOCG 2022

Esselunga  e 50% di sconto su un Morellino, spesa totale di 3,50€.

Come è possibile non prenderne almeno una bottiglia?

Porto a casa il Lacciaia Morellino di Scansano DOCG 2022 per una cifra per cui forse non ci veniva nemmeno una bottiglia di Coca Cola

Vino annata 2022, relativamente giovane e probabilmente non destinato a lungo invecchiamento, altrimenti non lo venderebbero col 50% di sconto. Devono fare fuori l’invenduto per fare spazio alla […]

Kellerei Bozen Ceslar Gewurtztraminer 2021 DOC

Altri sconti online sul sito svinando.com che ormai mi dà sempre grandi soddisfazioni e compro una bottiglia di Kellerei Bozen Ceslar Gewurtztraminer 2021 DOC.

Per il prezzo, 9,60€ e per l’etichetta, sembra il sempreverde vino dell’all you can eat quando ti senti ricco.

Adesso il 2021 non c’è più sul sito ma si trova il 2022 per qualche euro in più.

Colore d’oro, brillante, pulito e profumi aromatici. Molto intenso il profumo, […]

Vinchio Vaglio, “Gajera” Piemonte DOC Pinot Nero 2019

Decido di provare un Pinot Nero, Piemonte DOC e ne trovo uno con uno sconto interessante sul sito Svinando.com (LINK).

Prezzo pieno 17€ ma per poco più di 13€ mi arriva in 2 giorni sulla porta di casa.

Non è certo un vino economico, si tratta di qualcosa di abbastanza importante e decido di fidarmi di un sito che fino a oggi non mi ha mai deluso. E poi si tratta […]

Il peccatore irriverente – Muller Thurgau brut millesimato 2022

Una visita improvvisa mi spedisce al volo al supermercato per prendere una bottiglia di spumante da bere in terrazza con la pizza.

Non volevo aprire il Barolo né lo champagne, non mi sembrava il caso per una pizza.

Costa poco meno di 4€ e c’è pure uno sconto che lo porta a 2,59€. Un bel rischio comprare un vino in cui costa più il vetro del vino, ma decido di provarci […]

Il vino in purezza. Cosa vuol dire?

Vino in purezza, che roba è? Sarà un vino puro, sarà forse un vino di qualità superiore?

Ovviamente no. Il marketing ci fa credere che il vino in purezza abbia chissà quali caratteristiche superiori.

Il vino, per farla breve per chi non se lo ricordasse, si fa spremendo l’uva

Per fare il vino si può usare tutta l’uva che si vuole, di tutti i tipi, di tutte le razze. Ecco, non so se […]

Il vino del contadino, ancora una volta

Ho un cliente cacciatore. Ogni tanto mi regala un cinghiale, una quaglia, un fagiano. Tutto molto gradito e a cui abbino sempre ottimi vini.

La scorsa settimana vado a trovarlo nella sua sede perché questa volta sono io ad avere bisogno di fare un piccolo acquisto da lui.

Mi accoglie festante come sempre, mi offre il caffè, mi porta in giro per tutta la sede, mi propone quel che ha e chiudiamo […]

Torna in cima