Blanc de Noirs e Blanc de Blancs, cosa vuole dire?

Blanc de Noirs e Blanc de Blancs, una delle tante scritte che troviamo sulle bottiglie e di cui spesso non conosciamo il significato.

Tutto nasce in Francia dove, grazie a una catastrofe fatta dal signor Perignon, sono esplose delle bottiglie di vino conservate male. Lui però, da buon fallito di successo (categoria che comprende Cristoforo Colombo e l’inventore del panettone), invece che piangersi addosso ha provato a capire […]

Vino da aperitivo estivo, qual è il migliore?

Fa caldo e su questo non c’è dubbio. Si sta bene a casa con l’aria condizionata o si sta pure bene in ufficio se l’aria condizionata funziona.

Ma poi, prima o poi, bisogna uscire.

Sia per chi torna a casa al fresco dell’aria condizionata, sia per chi preferisce un locale post lavoro in cui magari la temperatura esterna si sia finalmente abbassata, è l’ora dell’aperitivo.

Il vino per l’aperitivo, quale scegliere? Qual è […]

Che cos’è il vino “Tripla A”

Vino AAA, o tripla A, non è un tipo di vino che va a batteria né un vino che si vende con un annuncio su un giornale ma è una filosofia di produzione.

Le “A” stanno per Agricoltori, Artigiani, Artisti.

Cosa vuol dire in pratica tripla A?

I produttori di vino tripla A sono Agricoltori, ovvero lavorano direttamente il loro vigneto e usano la loro uva. Non vanno in giro per il mondo […]

I migliori vini rossi del 2021

Finito il 2021 è finalmente l’ora del momento più atteso in tutto il web: la classifica dei migliori vini del 2021.

Tanto per cominciare diamo uno sguardo al prezzo. Per una ridicola cifra sotto i 4 euro quest’anno ho bevuto e fatto scorta di Corte Gaudenzio Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2016.
Un ottimo vino che diventa eccezionale se comparato con il suo prezzo.

LINK –> Corte Gaudenzio Teroldego Rotaliano Superiore […]

Vino rosso economico al supermercato, i migliori del 2019

Il 2019 è stato il primo anno di questo sito e per amore dei miei visitatori, mi sono impegnato nel setacciare i supermercati alla ricerca dei migliori vini, e anche di quelli peggiori.

Il supermercato, al contrario di quanto si potrebbe pensare, spesso offre ottimi vini a prezzo ribassato rispetto all’acquisto in cantina o su internet. Le logiche di mercato sono un po’ complesse e nemmeno mi […]

A che temperatura si serve il vino rosso

A che temperatura servire il vino è una discussione che sembra non avere mai fine. Eppure è così semplice capirlo, basterebbe solo abbandonare miti e leggende e contestualizzare le tradizioni che ci sono state tramandate da chi di vino non capiva niente (dal nonno in giù).

A che temperatura si serve il vino rosso?
Si può mettere in frigo oppure no?

La temperatura del vino

La temperatura può cambiare radicalmente le sensazioni nella nostra […]

Abbinamento vino funghi – Marzemino Lagaria 2017

Hai dei funghi e non sai cosa bere con i funghi?

Abbinamento vino e funghi

I funghi sono un condimento, si possono mangiare da soli come antipasto. Quindi è fondamentale capire cosa stiamo mangiando con i funghi.

Carne o polenta?

Nel caso della polenta o della carne con un bel sughetto di funghi, da soli o con pomodoro, ci vuole un vino di media struttura, con un’acidità non troppo spiccata per non uccidere il […]

Cosa sono gli orange wines?

Gli orange wines, i “vini arancioni”. Una delle ultime mode del momento in fatto di vino.

Cosa sono gli orange wines?

Gli orange wines, vini arancioni, sono vini prodotti da uve a bacca bianca ma vinificati come se fossero vini rossi. Quindi si lascia il mosto a contatto con le bucce per un tempo prolungato, molto superiore a quanto si farebbe normalmente per un vino bianco. I tempi così lunghi permettono l’estrazione […]

Il tappo a vite nel vino

Perché si usa il tappo a vite nel vino?

Il tappo a vite si usa quando si vuole sigillare la bottiglia di vino, ovvero quando il produttore vuole fare tutto il possibile affinché il vino non cambi nel tempo per azione della micro ossigenazione.
Ormai si vedono sempre più bottiglie tappate in questo modo, solo in Italia sembra che la tendenza fatichi a decollare. Probabilmente perché da buoni italiani tutto ciò che è […]

Novembre 25th, 2019|Categorie: Altri post|Tag: , , , |0 Commenti

Perché si dice prosecco millesimato?

Si sente spesso parlare di “prosecco millesimato” o “champagne millesimato” con un tono molto serio, quasi come se la semplice pronuncia della parola “millesimato” potesse descrivere il vino che stiamo per bere o che potesse elevarlo in qualità.

Perché si dice prosecco millesimato?

Significa che sulla bottiglia del prosecco che stiamo bevendo è indicato l’anno di vendemmia. Un prosecco millesimato è prodotto con solo uva di uno specifico anno.

Il vino si fa […]

Torna in cima